Archivi tag: adolescenza

VENTIQUATTRO SECONDI DA ADESSO, di Jason Reynolds

Libri dal comò. Consigli di lettura

Cosa succede nella testa di un ragazzo, ventiquattro secondi prima di fare l’amore per la prima volta con la persona che ama?

Da questa domanda semplice e potentissima prende il via Ventiquattro secondi da adesso, il nuovo romanzo di Jason Reynolds. Una narrazione intensa, intima, che inizia nel tempo sospeso di un momento cruciale e si espande indietro nel tempo per raccontare la storia di Neon, un ragazzo vero, credibile, vivo.

Reynolds ci accompagna attraverso i pensieri, le paure, le insicurezze e i desideri di un adolescente alla fine delle superiori, alla vigilia di un passaggio che non è solo fisico, ma anche profondamente emotivo. La struttura è originale e significativa: dai 24 secondi iniziali, la narrazione si apre come un’eco che rimbalza nel tempo, 24 minuti, 24 ore, 24 giorni, 24 settimane, fino a 24 mesi fa, costruendo lentamente il mosaico della vita di Neon.

Scopriamo così i suoi amici, i pomeriggi passati insieme, la scuola, le feste, le insicurezze, e soprattutto i legami familiari. Quelli con i suoi genitori, adulti presenti, capaci di ascoltare, con la sorella, sua miglior confidente, con il nonno, una figura tenera e piena di saggezza. Ma anche il rapporto con Aria, la fidanzata con cui è insieme da due anni: una ragazza brillante, che sogna un futuro lontano da una madre con cui fatica a comunicare.

Ciò che rende questo romanzo prezioso è la delicatezza e il rispetto con cui affronta il tema dell’intimità, dell’amore e del consenso. Neon è un ragazzo che si fa domande, e in quelle domande tanti lettori e lettrici possono riconoscersi.

Reynolds riesce ancora una volta a dare voce a chi spesso non ce l’ha: agli adolescenti, ai loro pensieri non detti, alle loro insicurezze. La voce narrante è  sincera e piena di ironia: ci sono momenti commoventi e altri che fanno ridere davvero, con scene quotidiane rese indimenticabili da piccoli dettagli, battute, dialoghi vivissimi.

E poi, senza mai doverlo spiegare, ci mostra qualcosa di importante: una storia d’amore tra due ragazzi neri, raccontata con profondità, grazia e naturalezza. In un panorama in cui troppo spesso i protagonisti neri sono legati solo a storie di rabbia o dolore, qui trovano spazio l’intimità, la scoperta, la tenerezza.

Ventiquattro secondi da adesso non è solo un libro sull’amore, ma sulla crescita, sulle relazioni e sul diventare adulti restando fedeli a se stessi.

A cura di Una cartella di libri

———————————————————————————————-

Ventiquattro secondi da adesso, Jason Reynolds, Rizzoli, 2025.

Desideri prenotare la tua copia? Clicca qui

 

UNA MAMMA SVITATA

Libri dal comò. Consigli di lettura

“Avevamo toccato il fondo. Quando una madre fa lo spogliarello davanti a tutta la famiglia, si tocca il fondo.
Ma avevo un piano: sapevo esattamente come fare per trasformare una mamma svitata in una donna normale. E prima del mio compleanno!

Stella ha una mamma piuttosto eccentrica: una cantante lirica che prova i suoi gorgheggi ovunque persino su una sgangherata casetta sull’albero (costruita da lei stessa) davanti a tutto il vicinato; una mamma così orgogliosa dei suoi figli che racconta a tutti delle prime mestruazioni di Stella; una mamma a volte imbarazzante che non esita a fare scenate teatrali nei negozi di abbigliamento attirando l’attenzione di tutti i clienti o a spogliarsi davanti a tutti a cena pur di educare il figlio maggiore.

Ecco perché per evitare che la mamma le rovini il suo tredicesimo compleanno mettendola in imbarazzo di fronte ai suoi amici, Stella dà vita al suo piano “Trasformare la mamma”.

Ma più si va avanti con la storia e più il lettore comprende  che essendo Stella la voce narrante forse ciò che ci racconta non corrisponde proprio alla piena realtà e che anche Stella ha qualcosa da nascondere. È davvero la mamma ad essere imbarazzante o è Stella che sta cambiando e non si sente più a suo agio con sé stessa?

Un romanzo che parla con ironia delle complicate e, a volte, conflittuali relazioni familiari tra genitori e figli adolescenti e del proprio percorso di crescita personale per accogliersi esattamente come si è e smettere di sentirsi inadeguati.

Vincitore dell’Icelandic Literature Price 2015
Finalista La storia più importante 2024, premio dei gruppi di lettura di Qualcunoconcuicorrere

A cura di Una cartella di libri

………………………………………………………………………………………………………………

UNA MAMMA SVITATA
di Gunnar Helgason
Traduzione a cura di Silvia Cosimini
collana i geodi 

Desideri prenotare la tua copia? Clicca qui