Categoria: Attività

Sezione riguardante tutte le attività della libreria

Io leggo perche’ 2021

#IOLEGGOPERCHE’

Da sabato 20 a domenica 28 Novembre, sarà possibile acquistare in libreria un libro da donare ad una delle scuole di Roma con noi gemellate.

SCUOLE DELL’INFANZIA:

  • PICCOLE GEMME (ex Carlo Fadda)
  • SCUOLA MATERNA MATER DIVINI AMORIS
  • GUGLIEMO MARCONI – COMUNALE
  • VIA SICULIANA
  • DON RUA
  • VIA AMANTAE
  • SALVO D’ACQUISTO
  • PISCINE DI TORRE SPACCATA
  • QUARTO MIGLIO
  • DON FILIPPO RINALDI
  • HENRI MATISSE
  • VIA G. MESSINA “Casa dei Bambini”

SCUOLE PRIMARIE:

  • FONTANILE ANAGNINO
  • MATER DIVINI AMORIS
  • HENRI MATISSE
  • APPIO CLAUDIO
  • ALDO FABRIZI
  • MADRE TERESA DI CALCUTTA
  • E. DE FILIPPO
  • SALVO D’ACQUISTO
  • DON MICHELE RUA
  • DAMIANO CHIESA
  • DON PAOLO ALBERA
  • DON F. RINALDI
  • FRANCESCA MORVILLO
  • VIA S. BIAGIO PLATANI”

SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO:

  • SMS VIA S. B. PLATANI
  • ST. PHILIP SCHOOL

Negli stessi giorni, i bambini e le bambine che fanno parte delle classi che hanno aderito al progetto di Tre libretti sul comò per #IOLEGGOPERCHE‘, sono invitati in libreria, per concludere il lavoro realizzato in classe.


La libreria da 20 al 28 Novembre sarà aperta tutti i giorni ( domenica inclusa), con i seguenti orari:
9.30-13.00 16.00-19.00

→ L’ingresso dei partecipanti sarà contingentato e rispetterà le norme in vigore.


L’arte in vetrina

TRE LIBRETTI SUL COMO’ COMPIE 5 ANNI!

Abbiamo deciso di festeggiare per 5 giorni con 5 realtà artistiche amiche per celebrare l’arte e la cultura messe a dura prova dagli eventi dell’ultimo anno.

5 performance che potrete gustare in vetrina passeggiando davanti la libreria. Pillole di bellezza della durata di pochi minuti si ripeteranno dalle 16:30 alle 18:30 per festeggiare nel rispetto delle regole AntiCovid19.

♥Il nostro modo per ringraziarvi dell’affetto con il quale ci travolgete quotidianamente

📢Curiosi di conoscere il programma?

LUNEDI’ 17 MAGGIO
MUSICA SOTTO VETRO
Tromba, chitarra e cajon si rincorrono tra note musicali ballerine, in un’esplosione di allegria. A cura della scuola di musica L’isola dell’arte

——————————————

MARTEDI’ 18 MAGGIO
UNA BOLLA PER CAPPELLO
Performance poetica, leggera e trasparente con sfere di cristallo
e parete di vetro. A cura di Leonardo Varriale

——————————————

MERCOLEDI’ 19 MAGGIO
I COLORI DELLE EMOZIONI
Una confusione di colori… di emozioni… nella speranza che tornino al più presto al loro posto. A cura di Diana Esposito

——————————————

GIOVEDI’ 20 MAGGIO
PASSANTI
Spermentazioni creative in vetrina. A cura di MobArt Officina Artistica

——————————————

E per finire…proprio il giorno del compleanno di Tre libretti sul comò…

VENERDI’ 21 MAGGIO
AZIONI ILLUSTRATE
Vignette estemporanee su fogli di vetro:
cosa c’è dietro un disegno?
A cura dell’illustratrice Francesca Rossetti

Vi aspettiamo numerosi e distanziati!

Scarica e salva la locandina per ricordarti degli eventi!

Ramos day 2021

 

Ramos Day 2021

L’imprevedibile Mario Ramos

Sabato 27 febbraio

Edizione speciale online

Puntuale, anche quest’anno, arriva il Ramos Day.

Non abbiamo voluto rinunciare all’ormai consueta giornata di festa diffusa e condivisa, per ricordare e celebrare il grande illustratore belga Mario Ramos.

Sarà un’edizione speciale, per la prima volta integralmente online, che coinvolgerà quaranta librerie specializzate ragazzi in tutta Italia del circuito Cleio

Il tema di quest’anno, che sarà filo conduttore di tutti gli incontri, è L’imprevedibilità

Come imprevedibili, insolite, pungenti sono le tante storie e i personaggi fuori dal comune che Ramos ci ha donato.

Dal lupo narcisista de Sono io il più bello e Sono io il più forte, alla Cappuccetto Rosso anticonformista de Il mio palloncino, dal piccolo mostro che non ne vuole sapere di andare a letto, al rivoluzionario uccellino Ghirighiri, che spodesta il dispotico Re Leone.

Venerdì 26 febbraio, alle 17:30, una tavola rotonda su Streamyard che coinvolgerà CleioBabalibri e la rivista Andersen, inaugurerà la maratona di incontri del giorno successivo.

Sabato 27 febbraio, dalle ore 10:30, quaranta librerie aderenti proporranno tramite dirette Facebook il loro evento: una lettura animata, un laboratorio, un semplice ricordo.

Tutte le dirette saranno raccolte in un unica pagina evento Facebook dedicata. 

——————————————————————————————————————-

Tre libretti sul comò partecipa alle ore 15:30 con una lettura e un laboratorio.

Prenota il tuo Lab-kit gratuito.

——————————————————————————————————————-

Il programma completo sarà disponibile sul portale BookDealer.it a partire da lunedì 15 febbraio. 

Ci vediamo online, con L’imprevedibile Mario Ramos.

Di questi tempi, più che mai, abbiamo bisogno della sua ironia, della sua profondità, del potere delle sue immagini, che ci lasciano felicemente stupefatti. 

Ramos Day 2021 è un progetto organizzato e promosso da Babalibri e Circuito Cleio

In collaborazione con BookDealer e Rivista Andersen 

Leggere per raccontare

Far arrivare la voce lontano, superare le barriere e le distanze, tessere relazioni profonde.
Tutto questo è possibile attraverso i racconti, le storie.
E per questo che abbiamo deciso di organizzare un ciclo di incontri dal titolo:
LEGGERE PER RACCONTARE, laboratorio di lettura ad alta voce a cura di Maria Assunta Salvatore.

Iniziamo a scaldare la voce per l’anno che verrà.

Gli incontri si svolgeranno su piattaforma Zoom il mercoledì pomeriggio.

17 giugno ore 17:00
– presentazione laboratorio ed esercizi sull’uso della voce e degli elementi espressivi

24 giugno 17:00
– scoprire la “propria” lettura attraverso l’analisi del testo con le sue pause, ritmo, accenti e punteggiatura.

1 luglio 17:00
– lavoro ed esercizi sull’ improvvisazione narrativa e di parola.

8 luglio 17:00
– tecniche di lettura e animazione di albi illustrati.

Il laboratorio è condotto da Maria Assunta Salvatore e si attiverà con un minimo di 5 e un massimo di 10 partecipanti.

DOVE: piattaforma zoom
A CHI E’ RIVOLTO? insegnanti, educatori, operatori nel mondo dell’infanzia, genitori, appassionati di libri, aspiranti attori.

PER INFO COSTI E PRENOTAZIONI: info@trelibrettisulcomo.it
Tel. 06 69356817.

Il ciclo di laboratori è ACQUISTABILE ANCHE CON CARTA DEL DOCENTE.